DKRUnners Milano organizza la 2ª DKR24x1ora, staffetta 24 x 1 ora (per Società, categoria unica), corsa podistiche su pista, a carattere non competitivo.
partenza alle 11 di Sabato 21 giugno 2025 (partenza del primo
staffettista)
termine alle 11 di Domenica 22 giugno 2025 (Termine
dell’ultimo staffettista e della manifestazione)
Al via della Staffetta partiranno assieme i primi concorrenti designati di ciascuna squadra. Al
termine di ciascuna delle prime 23 ore della Staffetta 24x1ora segnalate attraverso impianto audio, ogni
atleta in gara dovrà completare il giro di pista in corso di effettuazione e dare il
“cambio” al compagno di squadra, nella zona prestabilita, più avanti
descritta.
Allo scadere invece dell’ultima frazione annunciata con lo stesso modo, ogni
atleta in gara potrà terminare il giro in corso e fermarsi al termine dello stesso (verrà
comunque preso in considerazione il tempo totale della frazione)
I risultati finali di ogni squadra
saranno calcolati sommando i giri percorsi dai frazionisti di ogni staffetta; (eventualmente si
terrà conto del tempo impiegato per percorre l’ultimo giro).
I giri percorsi e il
tempo effettivo di frazione saranno rilevati da 1 chip posizionato sul retro del pettorale, che ogni
staffettista dovrà indossare.
Ogni partecipante potrà partecipare a più frazioni di gara
nell’ambito della propria squadra ma non consecutive. È di fatto obbligatorio il cambio ad
ogni ora (non è possibile correre due frazioni consecutive).
Ogni squadra sarà munita di 4 pettorali da utilizzare secondo questo ordine:
il pettorale che termina con la lettera A dovrà essere utilizzato all'ora numero 1,5,9,13,17,21.
Il pettorale che termina con la lettera B dovrà essere utilizzato all'ora numero 2,6,10,14,18,22.
Il pettorale che termina con la lettera C dovrà essere utilizzato all'ora numero 3,7,11,15,19,23.
Il pettorale che termina con la lettera D dovrà essere utilizzato all'ora numero 4,8,12,16,20,24.
Un display luminoso con il
conteggio del tempo sarà posizionato a bordo pista all’altezza della partenza.
Ogni
variazione della lista di partenza dovrà essere comunicata direttamente agli organizzatori entro
15’ dal via della frazione Se una staffetta venisse a trovarsi, alla partenza di una qualsiasi
frazione, priva del proprio staffettista, potrà far partire anche in ritardo (purché
nell'ambito della frazione interessata) l'atleta stesso o un suo sostituto. In caso di assenza dello
staffettista titolare e di un eventuale sostituto, lo staffettista successivo potrà iniziare a
partecipare solo allo scadere dell’ora. In caso di forzato stop di un atleta durante la frazione
di gara, verranno conteggiati i soli giri interi compiuti (anche se il fatto succedesse
nell’ultima ora). Il frazionista successivo della squadra potrà partire solo
all’inizio della frazione successiva.
Il “cambio” tra i frazionisti
avverrà nella cosiddetta “zona cambio” che avrà inizio 20 metri dopo la linea
del traguardo. La zona cambio sarà comunque delimitata da apposite indicazioni “inizio
cambio” e “fine cambio”. Il cambio avrà luogo con un simbolico tocco di mano. I
frazionisti in partenza si posizioneranno in attesa in terza corsia sulla pista in
ordine di pettorale, mentre quelli in arrivo concluderanno la loro corsa – dopo il cambio –
uscendo dalla pista dal lato interno (sulla loro sinistra).
Non è obbligatorio dare strada
nei sorpassi.
Non si deve correre appaiati per non rendere ancora più difficoltoso un
sorpasso.
Non è ammesso il passo in prima corsia.
Durante la gara è possibile
assistere gli atleti per spugnaggio e ristoro.
E' vietato sostare sulla pista, per non intralciare la corsa degli altri atleti.
sabato ore 8.30 Apertura dell’Impianto di Atletica Leggera XXV aprile di Milano
sabato ore
10.45 Appello Staffetta 24x1ora
sabato ore 11.00 Partenza Staffetta 24x1ora
Le Staffette si svolgeranno sulle 3 corsie interne (1ª,2ª,3ª) della pista di Atletica Leggera del Centro Sportivo XXV Aprile di Milano 5
Alla Staffetta 24x1ora sono ammesse a partecipare squadre anche miste, composte ciascuna da 24 atleti. Il
Responsabile di ogni squadra garantirà che gli atleti siano in possesso di idonea certificazione
medica compilando e consegnado questo modulo .
In alternativa è possibile consegnare, per ogni atleta copia del certificato medico o questa autocertificazione oppure questa liberatoria .
Età minima di
partecipazione: 15 anni; ai minorenni verrà chiesta l’autorizzazione del genitore; la
squadra dovrà presentare apposita richiesta all’Organizzazione, allegando la documentazione
prevista almeno 3 giorni prima della gara.
La quota di iscrizione per ogni squadra è di 240 euro
Ogni squadra dovrà avere il proprio responsabile/referente che (entro il 10 giugno) potrà provvedere al pagamento della quota. Il referente indica i nomi dei frazionisti che comunque saranno modificabili successivamente.
INFORMAZIONI www.dkrace.it e-mail 24@dkrace.it
CONSEGNA pettorali Sabato 21 giugno dalle ore 08.30, fino a 30 minuti dalla partenza sarà possibile ritirare i pettorali presso il campo XXV aprile.
Ogni squadra potrà installare un proprio gazebo allo spazio assegnato comunicandone le misure
all’organizzazione. L’organizzazione può fornire l’installazione ed il noleggio
di un gazebo (3mx3m) al costo di 85 euro IVA compresa.
C’è la possibilità di
stazionare con il Camper (oltre il recinto della pista, ma comunque attaccati ad essa) e installare
tende (a propria cura). Anche per il camper è necessario prendere accordi con
l’organizzazione per riservare il posto.
Si raccomanda di non invadere lo spazio riservato
alle altre Società e di lasciare pulito il proprio al termine della gara.
Sono disponibili
SPOGLIATOI, WC e DOCCE CALDE (l’Organizzazione declina ogni responsabilità
sugli oggetti lasciati)
I risultati delle singole frazioni di gara e i totali, saranno annunciati alla fine di ogni frazione e distribuiti ai referenti delle squadre su carta al termine di ciascuna frazione
Sito web: DKRace.it Referente organizzativo: Mauro Oliva telefono: 3933274561 info@dkrace.it